marchio LUM & Partners - Studio Legale
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI COMPETENZA
    • INFORTUNISTICA STRADALE
    • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • NORMATIVA & GIURISPRUDENZA
    • NORMATIVA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • CODICE CIVILE
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • GIURISPRUDENZA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Cass. Civ., Sez. I, Sent., (data ud. 15/12/2011) 08/02/2012, n. 1781

da admin6082 | 13 Lug 2023 | Principio Indennitario e la Compensatio Lucri Cum Damno

In tema di c.d. danni punitivi Nel vigente ordinamento, il diritto al risarcimento del danno conseguente alla lesione di un diritto soggettivo non è riconosciuto con caratteristiche e finalità punitive – restando estranea al sistema l’idea della punizione...

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 19/12/2008) 11/02/2009, n. 3357

da admin6082 | 13 Lug 2023 | Principio Indennitario e la Compensatio Lucri Cum Damno

In materia di responsabilità medica i: In tema di risarcimento del danno da illecito, il principio della “compensatio lucri cum damno” trova applicazione solo quando sia il pregiudizio che l’incremento patrimoniale dipendano dal medesimo fatto. Ne...

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 07/04/2006) 25/08/2006, n. 18490

da admin6082 | 13 Lug 2023 | Principio Indennitario e la Compensatio Lucri Cum Damno

In materia di infortunistica stradale i: I danni patrimoniali futuri risarcibili sofferti dal coniuge di persona deceduta a seguito di fatto illecito, ravvisabili nella perdita di quei contributi patrimoniali o di quelle utilità economiche che – sia in relazione...

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 12/10/2004) 06/12/2004, n. 22883

da admin6082 | 13 Lug 2023 | Principio Indennitario e la Compensatio Lucri Cum Damno

In materia di Infortunistica stradale – Principi generali – Surroga – Indennità e Risarcimento i: Con riferimento alle assicurazioni sociali, il trasferimento dei diritti dell’assicurato all’assicuratore, di cui all’art. 1916 primo...

Cass. Civ., Sez. Unite, (data ud. 10/04/2002) 10/04/2002, n. 5119

da admin6082 | 13 Lug 2023 | Principio Indennitario e la Compensatio Lucri Cum Damno

Principio indennitario e principi generali in materia di assicurazione contro i danni i: All’assicurazione contro le disgrazie accidentali non mortali, in quanto partecipe della funzione indennitaria propria dell’assicurazione contro i danni, si applica...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CLAUSOLA CD. “RUSSIAN ROULETTE”
  • MALA GESTIO
  • CONTRATTO DI APPALTO
  • SOCIETÀ ESTEROVESTITA
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Rimani in Contatto

Lo Studio ha sede in Roma e Anzio: Siamo qui per te. Contattaci o utilizza il form per ottenere assistenza legale specializzata.

logo di roma capitale
stemma della città di anzio

Chiamaci

06.45442644



Anche WhatsApp

Scrivici

LUM & Partners

Home Page

Brochure:

Civile

Assicurativo

  • Segui
  • Segui

Diritto
Civile

Home 

Lo Studio

Aree Competenza

Pubblicazioni

Dove Siamo

Diritto
Assicurativo

Home 

Lo Studio

Pubblicazioni

Dove Siamo

Infortunistica Stradale

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Responsabilità Medica

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Contatti

Chiamaci

Scrivici

LUM & Partners | Studio Legale © 2023 | Privacy Policy

Sedi Roma e Anzio  |  o6.45442644

Sviluppato da MG Brand Consulting