marchio LUM & Partners - Studio Legale
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI COMPETENZA
    • INFORTUNISTICA STRADALE
    • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • NORMATIVA & GIURISPRUDENZA
    • NORMATIVA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • CODICE CIVILE
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • GIURISPRUDENZA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Cass. Civ., Sez III, (data ud. 29/09/2015) 20/05/2016, n. 10402

da admin6082 | 3 Lug 2023 | Danno Cagionato dall'Animale

i: La responsabilità del proprietario, o di chi si serve di un animale, di cui all’art. 2052 c.c., si fonda non su un comportamento o un’attività – commissiva od omissiva – ma su una relazione intercorrente tra i predetti e l’animale, il...

Cass. Civ., Sez VI-3, Sent., (data ud. 20/05/2015) 19/06/2015, n. 12808

da admin6082 | 3 Lug 2023 | Danno Cagionato dall'Animale

La responsabilità extracontrattuale per danni provocati alla circolazione stradale da animali selvatici va imputata alla Provincia a cui appartiene la strada ove si è verificato il sinistro, in quanto ente cui sono stati concretamente affidati poteri di...

Cass. Civ., Sez III, Sent., (data ud. 23/04/2014) 10/10/2014, n. 21395

da admin6082 | 3 Lug 2023 | Danno Cagionato dall'Animale

La responsabilità extracontrattuale per danni provocati alla circolazione stradale da animali selvatici va imputata all’ente cui siano stati concretamente affidati, nel singolo caso, i poteri di amministrazione del territorio e di gestione della fauna ivi...

DANNO CAGIONATO DALL’ANIMALE

da admin6082 | 30 Giu 2023 | Danno Cagionato dall'Animale, Giurisprudenza Infortunistica Stradale

Art. 2052 c. c. Ex Art. 2052(Danno cagionato da animali) “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito,...

Cass. Civ., Sez III, (data ud. 20/12/2010) 21/02/2011, n. 4202

da admin6082 | 30 Giu 2023 | Danno Cagionato dall'Animale

Sebbene la fauna selvatica rientri nel patrimonio indisponibile dello Stato, la legge 11 febbraio 1992, n. 157 attribuisce alle Regioni a statuto ordinario il potere di emanare norme relative alla gestione ed alla tutela di tutte le specie della fauna selvatica (art....
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CLAUSOLA CD. “RUSSIAN ROULETTE”
  • MALA GESTIO
  • CONTRATTO DI APPALTO
  • SOCIETÀ ESTEROVESTITA
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Rimani in Contatto

Lo Studio ha sede in Roma e Anzio: Siamo qui per te. Contattaci o utilizza il form per ottenere assistenza legale specializzata.

logo di roma capitale
stemma della città di anzio

Chiamaci

06.45442644



Anche WhatsApp

Scrivici

LUM & Partners

Home Page

Brochure:

Civile

Assicurativo

  • Segui
  • Segui

Diritto
Civile

Home 

Lo Studio

Aree Competenza

Pubblicazioni

Dove Siamo

Diritto
Assicurativo

Home 

Lo Studio

Pubblicazioni

Dove Siamo

Infortunistica Stradale

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Responsabilità Medica

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Contatti

Chiamaci

Scrivici

LUM & Partners | Studio Legale © 2023 | Privacy Policy

Sedi Roma e Anzio  |  o6.45442644

Sviluppato da MG Brand Consulting