marchio LUM & Partners - Studio Legale
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI COMPETENZA
    • INFORTUNISTICA STRADALE
    • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • NORMATIVA & GIURISPRUDENZA
    • NORMATIVA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • CODICE CIVILE
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • GIURISPRUDENZA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Cass. Civ., Sez. II, Sent., (data ud. 13/06/2019) 27/01/2020, n. 1732

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Guida in stato di alterazione da alcool e stupefacenti

L’alterazione richiesta per l’integrazione del reato di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, previsto dall’art. 187 Cod. Strada, esige l’accertamento di uno stato di coscienza semplicemente modificato dall’assunzione...

Cass. Civ., Sez. II, Ord., (data ud. 26/04/2018) 08/10/2018, n. 24689

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Guida in stato di alterazione da alcool e stupefacenti

In tema di violazione dell’art. 186, comma 2, cod. strada, la nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente del veicolo, da sottoporre all’esame alcoolimetrico, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, in violazione...

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 01/12/2016) 19/01/2017, n. 1295

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Guida in stato di alterazione da alcool e stupefacenti

Il fatto colposo del danneggiato, rilevante ai fini dell’applicazione dell’art. 1227, comma 1, c.c., deve connettersi causalmente all’evento dannoso, non potendo quest’ultimo essere pretermesso nella ricostruzione della serie causale...

Cass. Civ., Sez. VI-2, Ord., (data ud. 12/11/2013) 24/02/2014, n. 4405

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Guida in stato di alterazione da alcool e stupefacenti

i: Qualora ai sanitari presso i quali sia stato soccorso il conducente di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale sia richiesto il prelievo ematico preordinato all’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, al trasgressore, previa informazione al...

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 17/01/2013) 14/03/2013, n. 6548

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Guida in stato di alterazione da alcool e stupefacenti

i: La circostanza che il conducente di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale avesse, al momento del fatto, un tasso alcolemico superiore a quello massimo consentito dalla legge costituisce una presunzione “iuris tantum” della sua responsabilità...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CLAUSOLA CD. “RUSSIAN ROULETTE”
  • MALA GESTIO
  • CONTRATTO DI APPALTO
  • SOCIETÀ ESTEROVESTITA
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Rimani in Contatto

Lo Studio ha sede in Roma e Anzio: Siamo qui per te. Contattaci o utilizza il form per ottenere assistenza legale specializzata.

logo di roma capitale
stemma della città di anzio

Chiamaci

06.45442644



Anche WhatsApp

Scrivici

LUM & Partners

Home Page

Brochure:

Civile

Assicurativo

  • Segui
  • Segui

Diritto
Civile

Home 

Lo Studio

Aree Competenza

Pubblicazioni

Dove Siamo

Diritto
Assicurativo

Home 

Lo Studio

Pubblicazioni

Dove Siamo

Infortunistica Stradale

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Responsabilità Medica

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Contatti

Chiamaci

Scrivici

LUM & Partners | Studio Legale © 2023 | Privacy Policy

Sedi Roma e Anzio  |  o6.45442644

Sviluppato da MG Brand Consulting