marchio LUM & Partners - Studio Legale
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI COMPETENZA
    • INFORTUNISTICA STRADALE
    • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • NORMATIVA & GIURISPRUDENZA
    • NORMATIVA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • CODICE CIVILE
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • GIURISPRUDENZA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 28/04/2011) 13/07/2011, n. 15367

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Fondo di Garanzia Vittime della Strada

In tema di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli o dei natanti, il danneggiato il quale promuova richiesta di risarcimento nei confronti del fondo di garanzia per le vittime della strada, sul presupposto che...

Cass. Civ., Sez. III, (data ud. 26/09/2000) 26/09/2000, n. 12764

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Fondo di Garanzia Vittime della Strada

i: L’applicazione della disposizione dell’art. 19, comma 1, della l. n. 990 del 1969 – secondo il quale il risarcimento dei danni da circolazione stradale è posto a carico del Fondo di garanzia per le vittime della strada, tra l’altro, quando...

IL FONDO DI GARANZIA VITTIME DELLA STRADA

da admin6082 | 5 Lug 2023 | Fondo di Garanzia Vittime della Strada, Giurisprudenza Infortunistica Stradale

L’intento di tutelare le vittime della strada viene perseguito, oltre che dalla obbligatorietà dell’assicurazione della responsabilità civile auto (R.C.A.), anche da una forma di assicurazione “pubblica”; operante in tutti quei casi in cui il responsabile risultasse...

Cass. Civ., Sez. III, Ord., (data ud. 24/10/2019) 09/03/2020, n. 6651

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia

i: Il danneggiato che agisca per il risarcimento dei danni subiti mentre circola sulla pubblica via è tenuto alla dimostrazione dell’evento dannoso e del suo rapporto di causalità con la res in custodia, ma non anche dell’imprevedibilità e non evitabilità...

Cass. Civ., Sez. III, Ord., (data ud. 12/02/2019) 18/06/2019, n. 16295

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia

La responsabilità civile della P.A. di cui all’art. 2051 c.c. opera anche in relazione alle strade comunali, con riguardo, tuttavia, alla causa concreta del danno, rimanendo gli enti locali liberati dalla responsabilità suddetta ove dimostrino che l’evento...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CLAUSOLA CD. “RUSSIAN ROULETTE”
  • MALA GESTIO
  • CONTRATTO DI APPALTO
  • SOCIETÀ ESTEROVESTITA
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Rimani in Contatto

Lo Studio ha sede in Roma e Anzio: Siamo qui per te. Contattaci o utilizza il form per ottenere assistenza legale specializzata.

logo di roma capitale
stemma della città di anzio

Chiamaci

06.45442644



Anche WhatsApp

Scrivici

LUM & Partners

Home Page

Brochure:

Civile

Assicurativo

  • Segui
  • Segui

Diritto
Civile

Home 

Lo Studio

Aree Competenza

Pubblicazioni

Dove Siamo

Diritto
Assicurativo

Home 

Lo Studio

Pubblicazioni

Dove Siamo

Infortunistica Stradale

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Responsabilità Medica

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Contatti

Chiamaci

Scrivici

LUM & Partners | Studio Legale © 2023 | Privacy Policy

Sedi Roma e Anzio  |  o6.45442644

Sviluppato da MG Brand Consulting