marchio LUM & Partners - Studio Legale
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI COMPETENZA
    • INFORTUNISTICA STRADALE
    • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • NORMATIVA & GIURISPRUDENZA
    • NORMATIVA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • CODICE CIVILE
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
    • GIURISPRUDENZA
      • INFORTUNISTICA STRADALE
      • RESPONSABILITÀ MEDICA
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Cass. Civ., Sez. III, Sent., (data ud. 03/04/2007) 08/08/2007, n. 17377

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia

In materia di responsabilità da cosa in custodia, sempre che questa non sia esclusa dall’oggettiva impossibilità per l’ente pubblico proprietario o gestore di esercitare sul bene quel potere di governo in cui si estrinseca la custodia, il giudice, ai fini...

Cass. Cost., Sez. III, Sent., (data ud. 08/06/2006) 06/07/2006, n. 15383

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia

i: La responsabilità ex art. 2051 cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia, anche nell’ipotesi di beni demaniali in effettiva custodia della p.a., ha carattere oggettivo e, perché tale responsabilità possa configurarsi in concreto, è sufficiente che...

Cass. Cost., Sent., (data ud. 29/04/1999) 10/05/1999, n. 156

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia

i: Non è fondata, con riferimento agli artt. 3, 24 e 97 Cost., la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2051 cod. civ. – in quanto non applicabile anche alla P.A. per i beni demaniali soggetti ad uso ordinario, generale e diretto da parte dei...

DANNO DA COSE IN CUSTODIA

da admin6082 | 4 Lug 2023 | Danno da Cose in Custodia, Giurisprudenza Infortunistica Stradale

Art. 2051 c. c. L’art. 2051 (Danno cagionato da cosa in custodia: “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”) c.c. si inserisce nelle fattispecie codicistiche di responsabilità c.d. speciale, che...

Cass. Civ., Sez III, Sent., (data ud. 09/12/2019) 22/06/2020, n. 12113

da admin6082 | 3 Lug 2023 | Danno Cagionato dall'Animale

i: Ai fini del risarcimento dei danni cagionati dagli animali selvatici appartenenti alle specie protette e che rientrano, ai sensi della L. n. 157 del 1992, nel patrimonio indisponibile dello Stato, va applicato il criterio di imputazione della responsabilità di cui...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CLAUSOLA CD. “RUSSIAN ROULETTE”
  • MALA GESTIO
  • CONTRATTO DI APPALTO
  • SOCIETÀ ESTEROVESTITA
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

Commenti recenti

  1. Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Rimani in Contatto

Lo Studio ha sede in Roma e Anzio: Siamo qui per te. Contattaci o utilizza il form per ottenere assistenza legale specializzata.

logo di roma capitale
stemma della città di anzio

Chiamaci

06.45442644



Anche WhatsApp

Scrivici

LUM & Partners

Home Page

Brochure:

Civile

Assicurativo

  • Segui
  • Segui

Diritto
Civile

Home 

Lo Studio

Aree Competenza

Pubblicazioni

Dove Siamo

Diritto
Assicurativo

Home 

Lo Studio

Pubblicazioni

Dove Siamo

Infortunistica Stradale

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Responsabilità Medica

Normativa

Giurisprudenza

Massime

Contatti

Chiamaci

Scrivici

LUM & Partners | Studio Legale © 2023 | Privacy Policy

Sedi Roma e Anzio  |  o6.45442644

Sviluppato da MG Brand Consulting